Navigazione

I nostri progressi

Il nostro contributo alla protezione della biodiversità

Fatti
70%

è la percentuale del consumo di acqua dolce nel mondo imputabile all'agricoltura.

Vogliamo che anche la flora e la fauna selvatica abbiano acqua pulita a disposizione; per questo promuoviamo una gestione responsabile dell'acqua in ambito agricolo.

Misure
2,98 mio.

sono i metri quadrati di habitat creati dalla Migros a oggi.

Ci sforziamo di realizzare le aree aziendali in sintonia con la natura per offrire un habitat a piante e animali, così da promuovere la biodiversità nelle zone urbane.

Mehr erfahren
Fatti
30%

è la percentuale di generi alimentari che dipende dall'impollinazione.

Le api e altri insetti non impollinano solo i fiori, ma anche la frutta e la verdura. Proteggerli è d'importanza fondamentale per un ecosistema intatto e anche per l'essere umano!

Così promuoviamo la biodiversità

Naturnahe-Firmenareale_Page-Linking_960x720

Promuoviamo la biodiversità nei nostri areali

Primo piano di un'ape di profilo mentre vola

Per il benessere delle api

Scopri quanto ne sai sulle api!

L'operosità delle api è proverbiale. Ma quanto nei sai di questo minuscolo animale da reddito?

Quiz

1 / 5 Domande

A quanto ammonta la superficie delle aree aziendali Migros con ambiente seminaturale adatto alle api?

2 / 5 Domande

Quale colore non sono in grado di vedere le api?

Superficie colorata rossa
Superficie colorata blu
Superficie colorata verde
Superficie colorata viola
3 / 5 Domande

Quanto reddito "producono" le api svizzere all'anno?

4 / 5 Domande

Chi è il peggiore nemico naturale dell'ape?

Vista attraverso il vetro bagnato dalla pioggia di una finestra
Una vespa icneumonide dal lungo pungiglione sta sul fiore rosa di un cardo
Piante ricoperte di ghiaccio, fiocchi di neve sullo sfondo
Piccola varroa marrone su fondo bianco
5 / 5 Domande

Come produce il miele un'ape?

Risultato

Temi affini