Con il riciclo chimico, l'avanzamento tecnico e prodotti innovativi Micarna mostra come attuare misure sostenibili per ridurre i rifiuti alimentari. E questo con successo!
Dall'olio di frittura al biodiesel
Con il riciclo chimico è possibile trasformare l'olio di frittura in biodiesel. Nel 2019 ne sono state trasformate 17,18 t – un risparmio sensazionale nella catena del valore aggiunto di Micarna.
Meno rifiuti grazie al progresso della tecnica
Il nostro impianto di disossamento interamente automatico riesce a recuperare più carne dalle ossa rispetto alla lavorazione manuale. Evitiamo così una buona quantità di rifiuti alimentari!
Progetto "nose to tail"
Grazie ad articoli innovativi, Micarna valorizza anche le parti meno richieste. Sarebbe bene infatti sfruttare come alimento l'intero animale. In più Micarna ha avviato un progetto pionieristico che prevede di offrire in ristoranti selezionati le zampe di pollo e di maiale ai turisti asiatici. Nei Paesi asiatici, queste parti dell'animale sono infatti considerate delle prelibatezze. Nel 2019 sono state fornite circa 30 t di piedini di maiale ai ristoranti svizzeri, che hanno saputo valorizzarli al meglio.