Gli alimenti freschi e facilmente deperibili si conservano al meglio in frigorifero, poiché il freddo impedisce la proliferazione di numerosi microrganismi come batteri, muffe e lieviti o ne arresta la crescita. Per verificare cosa può essere ancora consumato e cosa è meglio evitare, è bene dare un'occhiata alla data di scadenza (date Migros) sulla confezione. La possibilità di consumare un prodotto anche dopo la scadenza dipende dal tipo di indicazione riportata sulla confezione, ossia una data di scadenza o un termine minimo di conservazione.
Data di scadenza e termine minimo di conservazione
La data di scadenza ("Da consumare entro il...") è presente sui prodotti facilmente deperibili, che proprio per questa ragione vengono refrigerati. Indica la data entro la quale un alimento deve essere consumato. Dopo la scadenza si verificano – più o meno rapidamente a seconda del prodotto – alterazioni che possono comportare un pericolo per la salute. La data di scadenza è dunque indicata per tutelare la salute.
Il termine minimo di conservazione ("Da consumare preferibilmente entro il...") va inteso come una raccomandazione. Fino alla data indicata è garantita una qualità ottimale, dopo tale data ci si può aspettare una perdita di qualità del prodotto. Dal punto di vista della salute, generalmente il prodotto può però essere consumato anche dopo il termine minimo di conservazione. Per quanto tempo? Dipende dal prodotto. In caso di dubbi, tuttavia, è sempre meglio gettarlo.