
M-Check: benessere animale
Acquisti sostenibili in tutta semplicità.
Cosa e come si valuta?

Il nostro partner indipendente, la Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari HAFL, ha sviluppato per la Migros un catalogo di criteri per la valutazione del benessere degli animali. Il catalogo di criteri è stato creato su misura per ogni specie animale. Di seguito sono elencati dieci importanti criteri da utilizzare per la valutazione.
- Uscita all'aperto: gli animali possono uscire regolarmente all'aperto e, qualora possibile, recarsi al pascolo?
- Allevamento in stalla: le stalle corrispondono alle esigenze degli animali?
- Foraggio/mangime e acqua: è presente un numero sufficiente di mangiatoie? Il foraggio/mangime e l'acqua sono disponibili in quantità sufficiente e in buona qualità?
- Controlli: periodicità dei controlli (annuali, ogni due anni ecc.). Gli organi di controllo sono certificati e indipendenti?
- Qualità dell'aria, dell'ambiente ecc.: la stalla viene ventilata? Gli animali possono rinfrescarsi? Com'è la luce?
- Medicinali: esistono disposizioni che regolano l'impiego di medicinali? Gli antibiotici vengono utilizzati in modo restrittivo?
- Incolumità degli animali: vengono curati gli zoccoli? Viene effettuata una decornazione? Vengono impiegati anelli antisucchio, viene effettuato il taglio del becco o della coda?
- Flusso di merce: la caratterizzazione è garantita? È possibile tracciare la merce senza lacune?
- Allevamento: gli animali vengono allevati con le proprie madri? Il pavimento è ben ricoperto di lettiera? Gli animali vengono allevati in gruppi?
- Trasporto: Ordinanza sulla protezione degli animali; direttiva PSA; normative bio; normativa UE sulla protezione degli animali.
La valutazione M-Check viene eseguita sulla base dei documenti disponibili come ad esempio le disposizioni di legge nazionali in materia di protezione degli animali e le direttive di programmi come i marchi.
Trasparenza a colpo d'occhio
L'M-Check consente di vedere a colpo d'occhio quanto è sostenibile un prodotto. La scala di sostenibilità mostra in modo rapido e trasparente i dati riguardanti l'impronta di CO2 e il benessere degli animali. Qui trovi la valutazione dettagliata per ogni specie.