
Il cosciotto di agnello IP-Suisse ottiene 4 stelle su 5
Navigazione
Interventi dolorosi come il taglio della coda o la castrazione comportano detrazioni nel rating. Le pecore sono molto sensibili ai parassiti. A questo riguardo, la Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL) giudica positivamente le misure di protezione contro l'infestazione parassitaria, come pure la gestione mirata dei pascoli e il trattamento dei singoli animali. Altri criteri importanti sono luce sufficiente nella stalla, la possibilità di uscire regolarmente all'aperto e di andare al pascolo, nonché di ripararsi al coperto in caso di condizioni meteorologiche estreme.
Con quale frequenza si effettuano controlli (annualmente, ogni due anni ecc.) e gli organi di controllo sono certificati e indipendenti?
La garanzia d'identificazione consente una completa tracciabilità?
Il taglio della coda e la castrazione sono vietati?
L'applicazione mirata di misure riduce l'uso di antibiotici e altri medicamenti? Gli antibiotici somministrati per promuovere la crescita sono vietati? L'impiego di medicamenti è interamente documentato?
Gli agnelli hanno a disposizione fin dalla nascita una quantità sufficiente di latte, foraggio e acqua di buona qualità?
La stalla è sufficientemente ventilata? Vi sono possibilità di rinfrescarsi? Come sono le condizioni dal punto di vista della luce?
C'è spazio a sufficienza e i pavimenti della stalla sono puliti e sicuri?
Gli animali possono uscire regolarmente all'aperto? Quando possibile gli animali vanno al pascolo?
Con quale frequenza gli animali possono andare al pascolo? Gli animali al pascolo hanno la possibilità di ripararsi dal caldo e dal freddo?
Sono rispettate l'Ordinanza sulla protezione degli animali, le direttive della SPA, le direttive bio o le normative UE sulla protezione degli animali? Quanto dura il trasporto?