
Ben 5 stelle per la carne di manzo da pascolo Migros Bio
Navigazione
Nel caso dei bovini da ingrasso, la Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL) controlla marche e marchi verificando anche, fra le altre cose, che gli animali vengano allevati in gruppi con accesso alle aree all'aperto. È inoltre importante che all'interno di un gruppo gli animali abbiano spazio a sufficienza. Affinché i bovini non debbano trascorrere la loro vita solo nella stalla, la HAFL valuta inoltre la frequenza di accesso ai pascoli nonché le possibilità di riparo dal caldo e dal freddo.
Con quale frequenza si effettuano controlli (annualmente, ogni due anni ecc.)? Gli organi di controllo sono certificati e indipendenti?
La garanzia di identificazione consente una completa tracciabilità?
Tutti i trattamenti vengono registrati sistematicamente?
Gli stand di foraggiamento sono sufficienti e il foraggio e l'acqua sono di buona qualità?
Gli animali dispongono di una superficie di riposo coperta di strame oppure vengono addirittura allevati sui pascoli, con una tettoia per ripararsi dal caldo e dal freddo?
Gli animali nella stalla hanno la possibilità di uscire all'aperto sempre o almeno per qualche ora al giorno?
Con quale frequenza gli animali possono uscire al pascolo? Al pascolo gli animali hanno la possibilità di ripararsi dal caldo e dal freddo?
Per quanto tempo e secondo quali direttive vengono trasportati gli animali?