
Il filetto di coniglio M-Classic ottiene 3 su 5
Navigazione
L'allevamento improprio causa un'elevata perdita di animali. Per questo motivo la Scuola professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL) controlla che le perdite vengano documentate e se è necessario applicare delle misure qualora le perdite fossero troppo elevate. Per la valutazione è inoltre importante che più animali possano alimentarsi e dissetarsi insieme e che acqua e foraggio siano a libera disposizione. L'allevamento viene valutato positivamente se gli animali vengono tenuti in gruppi con possibilità di rientrare nella stalla e dispongono di oggetti confacenti ai roditori.
Con quale frequenza si effettuano controlli (annualmente, ogni due anni, ecc.) e gli organi di controllo sono certificati e indipendenti?
Le perdite di animali sono documentate e a partire da quale valore limite vengono applicate delle misure?
L'applicazione mirata di misure riduce l'uso di antibiotici e altri medicamenti? Gli antibiotici sono vietati per promuovere la crescita? L'impiego di medicamenti è ben documentato?
Gli animali hanno sempre accesso e in misura sufficiente a foraggio e acqua di buona qualità?
I box sono sufficientemente grandi, ricoperti di lettiera e tutti i conigli dispongono di accessori adatti ai roditori? I conigli vengono tenuti in gruppi e dispongono di superfici rialzate e possibilità di rientrare nella stalla?
Esistono disposizioni che definiscono come vanno trasportati i conigli e quanto può durare il viaggio? Il trasporto viene documentato?