.jpg)
La salsiccia di vitello IP-Suisse ottiene 4 stelle su 5
Navigazione
Come per ogni altra specie, anche per i vitelli è importante avere a disposizione ininterrottamente foraggio e acqua. Affinché gli animali non debbano stare solo chiusi in una stalla, la Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari (HAFL) ha controllato che gli animali abbiano sempre, o per lo meno regolarmente, la possibilità di uscire all'aperto. Se le condizioni atmosferiche lo permettono, i vitelli dovrebbero nel migliore dei casi poter pascolare regolarmente sui prati.
Con quale frequenza si effettuano i controlli (annualmente, ogni due anni, ecc.) e gli organi di controllo sono certificati e indipendenti?
Viene garantita la completa tracciabilità assicurando un'adeguata etichettatura? Secondo quali requisiti di un marchio o relativi alla protezione degli animali avviene inoltre la produzione?
Le cure vengono concordate con un veterinario e l'impiego dei medicamenti è ben documentato?
Gli animali hanno sempre accesso a latte, foraggio e acqua di buona qualità?
Le stalle soddisfano le esigenze degli animali?
Gli animali hanno la possibilità di trascorrere regolarmente tempo all'aperto?
Con quale frequenza gli animali possono uscire al pascolo? Al pascolo gli animali hanno la possibilità di ripararsi dal caldo e dal freddo?
Quanto dura il trasporto degli animali fino al macello?