
Bilancio climatico in M-Check
Acquisti sostenibili in tutta semplicità.
Cosa e come si valuta?

In collaborazione con l'azienda specializzata in ecobilanci treeze e la società di consulenza Intep abbiamo calcolato il bilancio di CO2 dei nostri prodotti. Il calcolo comprende l'intero ecobilancio del prodotto: dalla coltivazione all'impiego dell'acqua e dei fertilizzanti, dai mangimi utilizzati al trasporto e all'imballaggio.
A tutte le categorie di prodotti sono stati assegnati valori di emissioni tratti da riconosciute banche dati internazionali. Ad esempio, per ogni mela in assortimento è stato calcolato un valore medio. Per i settori rilevanti dal punto di vista climatico, come ad esempio quello della carne, siamo andati oltre e abbiamo redatto ecobilanci specifici per i singoli prodotti. In questo modo è possibile rappresentare dettagliatamente la catena del valore.
Sulla base di questi dati abbiamo quindi provveduto a classificare l'assortimento secondo la scala climatica da 1 a 5 stelle. Circa il 50% dei prodotti Migros riceve nell'ambito della compatibilità climatica una stella. Solo circa il 5% dei prodotti riceve 5 stelle. Questa suddivisione percentuale dell'assortimento non è definitiva. In seguito all'ottimizzazione di singoli aspetti è possibile che tale suddivisione migliori con il tempo.
A quanta CO2 corrisponde una stella?
0–0,9 kg CO2eq/kg: 5% dei prodotti con il fattore di emissione più basso. Chi acquista soprattutto prodotti di questa categoria può ridurre notevolmente leproprie emissioni di CO2.
1–1,9 kg CO2eq/kg: 5% dei prodotti con il secondo fattore di emissione più basso. Chi acquista soprattutto prodotti di questa categoria può ridurre sensibilmente le proprie emissioni di CO2.
2–4,7 kg CO2eq/kg: 15% dei prodotti con il terzo fattore di emissione più basso. Ci troviamo ancora nel quarto migliore dell'assortimento.
4,8–9,9 kg CO2eq/kg: questi prodotti si trovano nella metà migliore dell'assortimento per quanto riguarda le loro emissioni.
> 10 kg CO2eq/kg: con una stella viene contrassegnato il 50% dei prodotti con i fattori di emissione più elevati. Chi consuma questi prodotti dovrebbe farlo solo in piccole quantità e in modo consapevole.