Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Hotelplan, l'operatore turistico della Migros, torna nel 1947 per la prima volta dopo il conflitto mondiale a vendere viaggi all'estero. La meta più apprezzata e conveniente sono le vacanze al mare sull'Adriatico. Dal 1954 i clienti di Hotelplan possono raggiungere i luoghi di villeggiatura spostandosi anche di notte grazie all'"espresso per le vacanze al mare". Oltre a Capri e Roma, le mete che vanno a ruba sono soprattutto le riviere dell'Adriatico, con la loro offerta di vacanze balneari a prezzi convenienti. Otto giorni di villeggiatura al sud costano soltanto 166 franchi a persona, tutto compreso. Negli anni Cinquanta l’Italia è una destinazione molto visitata dagli svizzeri e il miracolo economico consente a molti di esaudire il proprio sogno di una vacanza all'estero. Nel 1954 sono già 20'000 gli ospiti di Hotelplan che trascorrono le loro vacanze sulle coste italiane del Mediterraneo. Lo stesso anno Hotelplan crea l'"espresso per le vacanze al mare". Grazie ai vagoni letto, i clienti possono raggiungere comodamente i luoghi di villeggiatura spostandosi di notte e guadagnando così preziosi giorni di ferie. Grazie alla campagna "Vacanze al mare", che si ripete di anno in anno, per la prima volta anche le famiglie con bambini possono permettersi le vacanze in spiaggia. Nel 1968 Hotelplan partecipa alla costruzione di quattro villaggi composti da bungalow per famiglie. Solo lentamente altre destinazioni cominceranno a erodere il primato turistico dello Stivale.