Navigation

100 anni di Migros

Il camion in tour di ringraziamento: oltre 45'000 visitatori in 100 località

Il camion in tour di ringraziamento

Dopo un viaggio di successo di 8'500 chilometri in tutta la Svizzera, il tour del camion Migros si concluderà sabato 18 ottobre 2025 a Bussigny (VD). Il camion è stato visitato da oltre 45'000 persone in 100 località e sono stati venduti più di 50'000 prodotti. Particolarmente apprezzati sono stati i mini cestini Migros, i cornetti e i cervelat.

Data
Formato
Comunicato stampa

Il tour di ringraziamento del camion Migros si concluderà sabato 18 ottobre 2025 a Bussigny (VD). Dalle 11.00 alle 18.00, lo storico camion effettuerà un'ultima fermata in Rue de la Gare 2. I clienti presenti sul posto potranno aspettarsi un piccolo festeggiamento: oltre a caffè, torta e sciroppo, saranno distribuiti gratuitamente anche cracker al gusto pizza. 

Il tour del camion è stato un elemento centrale delle celebrazioni del centenario Migros. Il camion, un esemplare del 1986 restaurato, ha visitato un totale di 100 località in tutta la Svizzera a partire dal 6 marzo 2025. In ogni comune è stato regalato un prodotto particolarmente apprezzato. Alla gente il camion non ha portato solo prodotti, ma anche storie e nostalgia. 

I momenti salienti 

  • Numero di visitatori:oltre 45'000 clienti hanno visitato il camion in 100 località diverse. 

  • Prodotti venduti:sul camion sono stati venduti in totale più di 50'000 prodotti. 

  • Chilometri percorsi:il camion ha percorso circa 8'500 chilometri nel suo viaggio attraverso la Svizzera. 

  • Il prodotto più venduto:i mini cestini Migros sono stati i più venduti, seguiti da cornetti al burro, cervelat, tondelli di mais Lillibigs e yogurt al cioccolato, classici che da anni sono apprezzati da grandi e piccini.  

  • Il luogo più visitato:la fermata di Bassersdorf ha registrato il maggior numero di visitatori, che hanno formato una coda lunga quasi 100 metri... poco ci è mancato per raggiungere la Coop di fronte!  

  • La durata del tour:il camion è stato in viaggio per un totale di 68 giorni raggiungendo 100 località diverse. 

  • I momenti clou: una magica atmosfera nostalgica si è creata quando gli ex dipendenti hanno raccontato le loro storie di viaggio. Diverse Guggen hanno portato allegria, mentre i bambini di vari asili nido hanno fatto merenda gratis con mele e sciroppo. 

  • Un paio di curiosità: nonostante il camion Migros abbia quasi 40 anni, è sopravvissuto all'intero tour e a tutte le condizioni atmosferiche senza subire danni e senza mai dover essere sostituito. Se necessario, sarebbe comunque stato disponibile un camion Migros sostitutivo. Solo il vecchio registratore di cassa meccanico e gli pneumatici posteriori hanno dovuto essere sostituiti una volta ciascuno. 

Il camion non si fermerà 


Anche dopo la fine del tour, il camion Migros non andrà in pensione. Continuerà a partecipare a festival ed eventi selezionati in tutta la Svizzera e nel 2026 fungerà da negozietto ai festival Paléo, Lumnezia, Heitere Open Air e Openair Gampel. Un grande GRAZIE a tutti i clienti che hanno visitato il camion e hanno reso il tour un'esperienza indimenticabile. Esso ci ha permesso di celebrare insieme un pezzetto di storia mantenendo vivi i valori Migros, che celebrano la vicinanza con la gente. 

Contatto