Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Dai semplici corsi di lingue organizzati a partire dal 1944 ha origine quella che, con il nome di Scuola Club Migros, diventerà un'ampia offerta di formazione. Già il primo anno vengono proposte anche diverse discipline artistiche con corsi di pittura, scultura, intaglio e tessitura per un "impiego appagante del tempo libero". La Migros in quegli anni dichiara che "si deve far vibrare e fiorire una parte dell'anima artistica degli svizzeri che, timorosa, rimane in genere nascosta dietro le convenzioni e la sobrietà". Seguono poco dopo anche attività pratiche di ogni genere per la vita di tutti i giorni sotto forma di lezioni di cucina per scapoli, corsi di danza per chi non invecchia mai, conoscenze di cosmesi per le donne, lezioni di guida in postazioni di guida virtuali nonché corsi di "dattilografia ad uso domestico". Anche l'offerta sportiva riscuote un successo sempre crescente, in particolare per quanto riguarda sport come l'equitazione, la scherma, la vela e lo sci d'acqua, in passato non accessibili a tutti. Dal 2023 la Scuola Club Migros, come marca dell'organizzazione ombrello Miduca SA, è la principale istituzione svizzera per la formazione. Ogni anno oltre 300'000 persone traggono vantaggio da un corso di formazione in una delle 50 sedi in tutta la Svizzera.