Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Nel 2012 la Migros conferma il suo impegno per la società e l'ecologia con Generazione M. Questa campagna segue la tradizione dei valori ai quali si sentiva legato già Gottlieb Duttweiler. «Promettiamo a Noah di continuare a raccogliere e riciclare bottiglie PET più di ogni altro commerciante al dettaglio svizzero». La Migros fa questa «promessa vincolante» a Noah, un bimbo di sette anni che rappresenta la generazione futura. È una delle 34 promesse che evidenziano la volontà della Migros ad impegnarsi a favore della salute, del consumo, dei collaboratori, dell'ambiente e della società. La campagna Generazione M nasce nel 2012, ma riprende i principi base che già stavano a cuore a Gottlieb e Adele Duttweiler. Vota, un marchio sociale del passato che garantiva salari equi e condizioni di lavoro sane, la cooperativa Sabina, che offriva posti di lavoro ai non udenti, o la drastica riduzione del contenuto di fosfati di alcuni detersivi nel 1971 sono buoni esempi di come la Migros si riallacci con Generazione M a una lunga tradizione. Anche l'idea della promessa non è nuova. In occasione del 50° anniversario della Migros, nel 1975 uno spot pubblicitario annuncia: «La nostra promessa per il futuro: vogliamo servirvi nel modo migliore con nuove idee e nuove prestazioni». Con Generazione M la Migros tiene fede anche a questa promessa.