Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
La fotografia più famosa di Gottlieb Duttweiler lo ritrae con il cappello mentre nuota nel lago di Zurigo. È stata scattata il giorno in cui ha festeggiato insieme ai suoi collaboratori il 25° anniversario della fondazione della Migros. "È lunedì 28 agosto 1950. Alla Migros è tutto fermo, perché lo vuole Gottlieb". Il suo fondatore ha ordinato che tutti i negozi rimangano chiusi, perché desidera festeggiare al Lago di Zurigo insieme ai suoi collaboratori. Ha appena pagato a ciascuno di loro una gratifica, “non in base alla posizione ricoperta, ma all'anzianità di servizio”. E arrivano in quattromila: "Già da lunedì mattina sono in viaggio i treni straordinari Hotelplan: dal Ticino la Freccia rossa e da Losanna via Bienne la Freccia verde. Altri treni straordinari trasportano i ginevrini, i bernesi, i basilesi e naturalmente anche i dipendenti della Svizzera centrale e orientale". La destinazione è Bürkliplatz, a Zurigo, da dove cinque battelli portano i collaboratori a Rüschlikon. Ma quando i battelli si avvicinano al pontile, Duttweiler si tuffa nel lago e va loro incontro a nuoto. I battelli si inclinano su un fianco, perché nessuno vuole perdersi un tale spettacolo. Nessun'altra fotografia di Gottlieb Duttweiler si è impressa maggiormente nella memoria collettiva. Fa parte della leggenda di Dutti, alla quale il Brückenbauer si riallaccia già la settimana seguente quando scrive "dell'indimenticabile arrivo a Rüschlikon": "È proprio vero che ognuno ha l'età che si sente di avere! Così anziano e così intraprendente! Mai un dirigente ha accolto in modo simile i suoi collaboratori e invitati!"