Navigation

1943

Torna alla barra temporale

Il cinema svizzero al popolo svizzero!

1 / 4

Nel 1947 il Brückenbauer sollecita i soci a sottoscrivere le azioni della Praesens-Film AG: "se vi sta a cuore il cinema svizzero, aiutate la Praesens-Film AG a crescere." La società, della quale la Migros detiene una partecipazione finanziaria da quattro anni, costruisce un nuovo studio e si immerge nei preparativi del film Odissea tragica. Si tratta di una coproduzione con la Metro Goldwyn Mayer, per la quale vengono ingaggiate star come Montgomery Clift e Fred Zinnemann, poi regista di Mezzogiorno di fuoco. Per realizzare questi progetti ambiziosi la Praesens-Film ha bisogno di nuovi capitali. Tremila piccoli azionisti rispondono all'appello di Duttweiler e insieme raccolgono 600'000 franchi. "Vedere i piccoli realizzare qualcosa di grande è un segnale rincuorante", annuncia lieto il Brückenbauer: "È un grande passo avanti lungo la strada del riconoscimento mondiale del film svizzero!" Infatti Odissea tragica è il film svizzero di maggior successo di tutti i tempi. La storia di un giovane sopravvissuto ad Auschwitz che stringe amicizia con un soldato americano commuove il pubblico e raccoglie il plauso della critica. Così scrive il New York Times: "È nostro vivo desiderio che tutti gli americani adulti lo vedano". Il film ottiene quattro nomination agli Oscar, un Oscar per la "Best Motion Picture Story" e un premio speciale per uno dei suoi attori, il piccolo Ivan Jandl. Gottlieb Duttweiler contribuisce quindi anche indirettamente alla nascita di un film svizzero da Oscar.