Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Uno dei sei prodotti venduti dalla Migros SA sin dal primissimo giorno è il sapone di Marsiglia. I fornitori dell’azienda, però, devono ben presto far fronte alle minacce di boicottaggio degli altri loro acquirenti, che vendono lo stesso sapone a prezzi più alti. Nel 1927 il produttore di sapone Friedrich Steinfels dichiara: "Ho smesso di rifornire la Migros per il semplice motivo che temo di essere boicottato dai membri dell'unione dei commercianti di generi vari." Alla Migros SA resta soltanto il saponificio Rieder & Co come fornitore. Ogni settimana i suoi carri partono da Oberrieden e raggiungono Zurigo, dove le pesanti casse di sapone vengono scaricate di fronte al magazzino della Migros. Per tenere il passo con la crescente domanda della Migros, nel 1930 l'azienda Rieder & Co. si trasferisce in una centrale elettrica in disuso a Rüschlikon, il paese di Gottlieb Duttweiler. Oltre a quello in pezzi l’azienda inizia a realizzare anche sapone in dischi, che servono a produrre Ohä, il primo detersivo della Migros. Nel 1934 Duttweiler acquista l’azienda. Fa smontare le macchine e le enormi caldaie e trasferisce l’intero impianto produttivo a Basilea, dove costruisce la Gifa AG, un’azienda che da quel momento realizzerà tutti i prodotti di sapone della Migros.