Navigation

1946

Torna alla barra temporale

Il fuoco di paglia di Losanna

1 / 4

Nonostante la fondazione della Cooperativa Migros Vaud avvenga piuttosto tardi, nel 1945, la resistenza che incontra è forte e a volte assume toni minacciosi. Gottlieb Duttweiler non solo viene descritto dalla Gazette de Lausanne come una "fetida mosca che si posa su tutto ciò che odora di bancarotta e di marcio per estrarne il veleno", ma riceve anche lettere anonime di contumelie e di minacce. Nel 1945, poco prima di Natale, i rappresentanti del nuovo "Movimento del ceto medio" attraversano la città brandendo un fantoccio di Gottlieb e, giunti di fronte al monumento del Maggiore Davel, gli danno fuoco. Così come quei combattenti per la libertà avevano cercato di liberare i vodesi dal dominio dei bernesi, allo stesso modo loro vogliono liberare i concittadini dalla minacciosa tirannia della Migros. Il parlamento cantonale non resta a guardare e approva una modifica alla costituzione che vieta alle aziende di nuova fondazione e con sede al di fuori del cantone di aprire filiali nel Canton Vaud. Ma tutto ciò si rivela inutile: nel novembre 1946 la modifica alla costituzione cantonale viene respinta dal voto dei cittadini. Una settimana dopo, in rue de Mauborget 2 a Losanna apre la prima filiale Migros del Canton Vaud.