Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
I Mercati Migros offrono un vasto assortimento e sono concepiti per le aree urbane. Le loro caratteristiche particolari sono: un assortimento molto più ampio, soprattutto nel settore non food, una macelleria con carne fresca, una panetteria e un angolo per gli spuntini. Spesso sono presenti inoltre un angolo dei libri di Ex Libris e uno spazio per mostrare il funzionamento degli elettrodomestici. Più tardi si aggiungerà anche uno stand per la vendita dei fiori. Inoltre i Mercati Migros offrono talmente tanto spazio che i nuovi articoli possono essere pubblicizzati con l'ausilio di dimostrazioni e degustazioni. Il primo "Mercato Migros" che aprirà nell'autunno del 1952 a Limmatplatz a Zurigo avrà già tutte queste caratteristiche. Lo stesso mese la Migros apre anche un "supermercato in miniatura" a Delsberg. Più piccolo e modesto, funge da esperimento per verificare se il principio MM può dare buoni risultati anche in località di media grandezza. Alla fine dell'anno, alla Migros si è soddisfatti. La filiale di Delsberg ha successo e il fatturato di Limmatplatz supera ogni aspettativa. Il rapporto annuale annuncia quindi che l'introduzione del Mercato Migros "rappresenta nello sviluppo della nostra azienda una nuova tappa altrettanto decisiva quanto quella del 1927 con la prima filiale fissa e quella del 1948 con i primi negozi self-service".