Navigation

1929

Torna alla barra temporale

L'alimento per nervi e muscoli

1 / 4

Nel 1929 la Migros lancia con successo Eimalzin, una copia dell’articolo di marca Ovomaltine. È evidente che Eimalzin è una copia ben riuscita di Ovomaltine. Non solo per quanto riguarda la composizione ma anche per la confezione, tanto simili alle originali da poter essere confuse con esse. Il nome Eimalzin non è altro che la germanizzazione di "Ovo" in "Ei" (uovo) e "Malt" in "Malz" (malto). Spavalda, è la Migros stessa a richiamare la concorrenza nelle sue inserzioni: "Il merito dell'introduzione di questi preparati a base di malto è dovuto a una nota ditta bernese (Ovomaltine), mentre quello del prezzo più basso è frutto del sistema Migros". Grazie a questo, il "pregiato prodotto" si trasforma da "quasi medicinale da gustare solo eccezionalmente in alimento quotidiano al prezzo di un genere alimentare". Rispetto ai fr. 4.20 del prodotto della concorrenza, Eimalzin costa solo fr. 2.50. I clienti ringraziano la Migros: dopo soli tre mesi, sulla piazza di Zurigo se ne vendono 800 scatole al giorno. La bevanda al malto della Migros è prodotta a Gümligen dall’impresa Haco-Gesellschaft AG, che distribuisce già da tempo questa bevanda per la colazione sotto il nome di Hacosan. Solo un anno dopo la Migros lancia Haco Migro-Malt, una versione più conveniente di Eimalzin, che però scompare ben presto dagli scaffali della Migros. Eimalzin invece diventa un classico che viene proposto nelle varianti "A dolce" e "B amara". Negli anni Cinquanta seguono Eimalzin freddo da aggiungere al latte freddo e il fratellino Vitalzin. Ancora oggi Eimalzin gode di grande apprezzamento e ogni anno ne vengono vendute 250'000 confezioni.