Navigation

1945

Torna alla barra temporale

Le uova lampo del Topa-Topa

1 / 4

Nonostante la guerra sia finita, molti prodotti rimangono introvabili o disponibili in quantità insufficienti. All'inizio del 1946 Gottlieb Duttweiler si reca quindi personalmente in America. In questo suo "shopping tour" acquista anche 60'000 scatole di uova. "Torna il giorno sulle uova", scrive il Brückenbauer a inizio marzo. "Partite da Nuova York il 7 febbraio, le uova trasportate sul battello a vapore ‹Topa-Topa› sono giunte oggi a Basilea, molto più velocemente della posta, rapide come una nave passeggeri!" Negli anni successivi la Migros continuerà a importare grandi quantità di uova d'oltreoceano. Nonostante i costi di trasporto incidano sul prezzo, le uova provenienti dall'America, dal Canada e dall’Argentina sono più convenienti di quelle nazionali. Nel 1959 la Migros acquista per la prima volta uova dalla Svezia e sigla con la compagnia aerea svedese un contratto di trasporto a costi contenuti. La compagnia vola regolarmente verso la Costa Azzurra per importare fiori freschi e così, all'andata, porta le uova in Svizzera. La Migros pubblicizza il nuovo trasporto aereo in modo accattivante parlando di "uova volanti svedesi". Per Natale uno dei maggiori fornitori della Migros regala a Duttweiler una renna viva, che la Migros regala a sua volta allo zoo di Zurigo.