Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Quando nell'estate del 1945 viene fondata la cooperativa Migros Ginevra, l’attivista Henri Gros esordisce trionfante: "Abbiamo dovuto lottare duramente e a lungo per arrivare fino a qui!" Ovviamente fa allusione soprattutto alla "iniziativa Migros". Essa presentava infatti la richiesta per l'apertura di negozi Migros a Ginevra, nonostante il veto all'espansione delle imprese di commercio al dettaglio posto nel 1944 dal Consiglio federale con il "Decreto di divieto di possedere una filiale". L'iniziativa finisce al voto, ma dal momento che il divieto del Consiglio federale nel frattempo è stato revocato, la Migros vince la battaglia al secondo turno. Dimostrazioni e assemblee di protesta non cambiano questo risultato e il primo ottobre, benché sotto scorta della polizia, viene aperto il primo negozio Migros ginevrino alla Rue du Port. Pochi giorni dopo, circa duemila commercianti al dettaglio chiudono i loro negozi per un pomeriggio intero e una delegazione consegna una nota di protesta al municipio. Il Brückenbauer cita soddisfatto le parole di una cliente di fronte al negozio Migros gremito di gente: "Durante le proteste i bottegai hanno detto che Ginevra è stata invasa dalla Migros. A me sembra che sia l’esatto contrario: è la Migros che è stata invasa dai ginevrini".