Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Lotta al boicottaggio, secondo round!

1 / 6

La vasta offerta di prodotti non food dei nuovi Mercati Migros provoca aspre critiche e misure di boicottaggio, ad esempio da parte dei fornitori di calze della Migros. Poiché il mercato svizzero è inondato da calze in nylon americane convenienti, nel 1952 le calze si ammassano nei magazzini del fabbricante Alfred Ruckstuhl di Wil. Ruckstuhl riesce ad acquisire la Migros come nuovo cliente, ma ciò non fa che aumentare i suoi problemi: i suoi altri acquirenti, tra cui Volg, Usego e il Konsumverein, lo vengono a sapere e interrompono le relazioni commerciali con lui. Disperato, Ruckstuhl chiede aiuto a Gottlieb Duttweiler, altrimenti si vedrebbe costretto a licenziare gran parte del personale. Anche altri fornitori della Migros vengono boicottati, perché l'ampliamento dell'assortimento nei nuovi Mercati Migros ha suscitato rabbia e risentimento. Duttweiler riconosce subito che, sostenendo il fabbricante di calze, può inviare un chiaro segnale: con l'esempio delle calze Royal può denunciare il movimento di boicottaggio, presentarsi come il salvatore di un'azienda locale e tranquillizzare i suoi fornitori preoccupati. Si assicura anche le simpatie delle clienti, offrendo loro calze di qualità di fabbricazione svizzera a prezzi convenienti. Nelle trattative con il fabbricante di calze Gottlieb Duttweiler impone una riduzione di prezzo da 6.90 a 3.90 franchi e prega internamente i direttori delle cooperative regionali di mettere in vendita le calze Royal "esponendole assolutamente in luoghi ben visibili". "Vincono i metodi terroristici del commercio privato e corporativo sul fabbricante che ci rifornisce, o le cooperative Migros sono forti a sufficienza per sostenere i loro fornitori e assicurarsi così marchi di prima categoria?" Poi mette in moto la macchina delle pubbliche relazioni. Nel filmato Familie M Junior (La famiglia M junior) viene inserita una scena con la vendita di calze, gli annunci della Migros pubblicizzano le calze Royal e la stampa Migros esorta le clienti alla solidarietà: "Mostrate cosa sapete fare! Noi vi abbiamo aiutato tante volte. Adesso siete voi a dover aiutare noi e il nostro fabbricante." In tre settimane e mezzo si vendono 210'000 paia di calze Royal, così che il personale della fabbrica di Wil deve lavorare in due turni. Duttweiler annuncia trionfante: "Il consumatore è il vincitore. Le bellicose associazioni dei commercianti sono state sconfitte".