Navigation

1963

Torna alla barra temporale

Più sicurezza sulle strade

1 / 6

La Scuola Club Migros reagisce alla marcia trionfale dell’auto offrendo lezioni di scuola guida con il Drivotrainer. Questo sistema, sviluppato da una compagnia di assicurazioni americana, consente di esercitarsi senza alcun rischio nell’aula delle lezioni, grazie alla simulazione di guida e alla proiezione di un film. Per questa offerta la Scuola Club ha addirittura fondato insieme ad altri partner commerciali una società internazionale che dovrebbe distribuire in Europa il Drivotrainer. Il sistema di simulazione offre agli allievi una postazione di guida con volante, leva del cambio, pedali della frizione, dei freni e del gas nonché tachimetro, fari e frecce. Come in un'auto vera e propria gli allievi guidano lungo un percorso proiettato su uno schermo. Tutte le manovre di guida vengono registrate da un sistema elettronico e poi discusse con l’istruttore della scuola guida. Secondo la Scuola Club Migros ciò permetterebbe di imparare a guidare "senza costituire alcun pericolo per chi circola sulle strade pubbliche" e offrirebbe un prezioso contributo "alla lotta ai decessi sulle strade". Due anni dopo la Scuola Club Migros gestisce già ben cinque impianti di questo tipo. A Zurigo, Berna, San Gallo, Lucerna e Ginevra ha allestito dei padiglioni speciali per collocarvi i Drivotrainer. A partire dal 1965 nei padiglioni viene proiettato su un grande schermo un film a colori che mostra una guida attraverso la città di Zurigo. Fino a quando queste scuole guida virtuali siano rimaste attive, non ci è più dato di sapere.