Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Dal 1931 la sede centrale della Migros si trova a Limmatplatz, a Zurigo. Gottlieb Duttweiler chiama amorevolmente il centro di distribuzione la sua "macchina per la distribuzione". Quando nel 1941 la sua impresa viene convertita in una cooperativa, l'edificio diventa la sede principale della Federazione delle cooperative Migros. Le costruzioni di servizio e il locale caldaia dell'ex-tintoria di seta lasciano il posto a un nuovo edificio con uffici, mensa per il personale e magazzini. I soci che desiderano visitare la nuova costruzione ricevono un opuscolo con le informazioni sullo stabile. Nel nuovo edificio trovano tra l'altro: un impianto per foggiare il burro: "Ogni ora vengono lavorati fino a 3000 panetti di burro da 200 g"; un impianto d'imballaggio: "La merce arriva sui nastri trasportatori dal magazzino lungo uno scivolo e da lì viene portata al tavolo di confezionamento attraverso degli imbuti"; un impianto per il confezionamento dello yogurt: "19'000 vasetti al giorno". Questo impressionante insieme di macchinari raggiunge però il proprio limite di capacità già nel corso degli anni Cinquanta. Nel 1965 la Migros costruisce allora a Zurigo Herdern un centro di distribuzione molto più grande e la vecchia tintoria di Limmatplatz viene demolita nel 1966. Al suo posto nasce la sede principale della Federazione delle cooperative Migros con locale di vendita e autosilo.