Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
A partire dal 1987 il Percento culturale Migros promuove la scena musicale svizzera con l'etichetta discografica Musiques Suisses. La nuova etichetta vuole presentare "la musica svizzera nella sua varietà e con le sue caratteristiche contrastanti". La definizione di musica svizzera è intesa in senso lato e comprende ogni genere di musica legata in qualche modo alla Svizzera: dalla musica classica al jazz, compresa anche la musica popolare tradizionale. Così facendo, sarà possibile definire musica svizzera una “veglia” popolare, ma anche un concerto di musica classica per flauto e orchestra interpretato da un'orchestra svizzera o le composizioni di un immigrato serbo che fonde tra loro la musica tradizionale dei Balcani e il jazz americano. Oggi Musiques Suisses è l'etichetta discografica più importante per la musica classica e la musica popolare svizzera e comprende quattro etichette secondarie: Grammont Portrait, riservata alla musica nuova, la serie Neue Volksmusik che raccoglie esempi innovativi di rivisatazioni della musica tradizionale elvetica e Musiques Suisses/Jazz, creata insieme a Radio SRF 2 Kultur. Musiques Suisses non collabora solo con la Società svizzera di radiotelevisione (SRG SSR), ma anche con molti altri partner impegnati come Pro Helvetia, Suisa e diverse associazioni di artisti e organizzatori di concerti per i quali lo sviluppo della musica in Svizzera ha un'importanza particolare.