
FCM ridimensiona l'Amministrazione
La Federazione delle cooperative Migros ridimensiona l'Amministrazione

L'Assemblea dei delegati della Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha deciso chiara di ridurre il numero dei membri dell'Amministrazione da 23 a 13. I circa 100 delegati presenti hanno inoltre approvato le basi per la costituzione della nuova società Migros Supermercati SA (MSM SA). Si è discusso anche dell'adeguamento dell'età di pensionamento dei collaboratori Migros alle nuove disposizioni di legge sull'AVS.
L'Amministrazione della Federazione delle cooperative Migros (FCM) ridurrà il numero dei suoi membri da 23 a 13 a partire dal 1° luglio 2024. Lo ha deciso a Zurigo oggi, sabato 11 novembre 2023, l'Assemblea dei delegati della FCM. «L'Assemblea dei delegati approva e sostiene gli sforzi dell'Amministrazione a favore di una maggiore agilità ed efficacia, in modo da potersi adeguare più velocemente agli sviluppi del mercato», afferma Marianne Meyer, presidente dell'Assemblea dei delegati. Oltre alla presidente dell’Amministrazione e a due rappresentanti del personale, l'organo in futuro dovrà comporsi di altri cinque membri esterni e di cinque membri delle cooperative regionali. Il presidente della Direzione generale FCM parteciperà alle sedute con voto consultivo.
In questo modo, ogni Cooperativa regionale disporrà in futuro di un/a rappresentante o in seno all'Amministrazione della Federazione delle cooperative Migros (FCM) o al Consiglio d'amministrazione della futura Migros Supermercati SA. Ursula Nold, presidente dell’Amministrazione FCM, sottolinea: «La riduzione dei membri dell'Amministrazione della FCM riflette la chiara visione per cui un organo che agisce in modo agile può contribuire con maggiore efficacia allo sviluppo futuro del Gruppo Migros».
I delegati si schierano a favore della varietà svizzera
Oltre all'esperienza e alla competenza, la composizione dell'Amministrazione FCM deve tenere conto delle diversità regionali. I delegati hanno quindi stabilito nello statuto che almeno uno dei membri esterni deve provenire dalla Svizzera francese o italiana. Così facendo, si è tenuto conto di una richiesta avanzata durante l'Assemblea dei delegati straordinaria di settembre. Per via della scadenza del proprio mandato, i seguenti quattro membri lasceranno l'Amministrazione FCM alla fine di giugno 2024: Hans A. Wüthrich, Dominique Biedermann, Paola Ghillani e Jean-René Germanier. Inoltre, Marianne Janik ha deciso di lasciare l'Amministrazione al termine del suo mandato per far posto a un nuovo membro esterno proveniente dalla Svizzera italiana o francese.
I delegati sostengono la costituzione di Migros Supermercati SA
In un altro punto all'ordine del giorno, i circa 100 delegati presenti hanno approvato le basi per la costituzione della nuova società Migros Supermercati SA. Ciò richiederà la modifica dei contratti tra la FCM, le Cooperative e la futura MSM SA. A partire da metà novembre anche i comitati competenti delle Cooperative regionali decideranno in merito.
Con la nuova società, Migros intende offrire i propri prodotti e servizi in modo più efficace lungo l'intera catena del valore. «I delegati ritengono che Migros Supermercati SA rappresenti un passo giusto e importante per rafforzare il core business di Migros a vantaggio della clientela», afferma Marianne Meyer.
Migros adegua l'età di pensionamento alle disposizioni AVS svizzere
I delegati della FCM hanno inoltre deciso - con riserva di ulteriori lavori da parte dei vari organi - di innalzare gradualmente l'età di pensionamento fino alla nuova età di riferimento di 65 anni, in linea con la riforma pensionistica AVS 21. Attualmente l'età di riferimento per tutti i collaboratori assicurati presso la Cassa pensioni Migros è di 64 anni. Grazie a questo adeguamento, a partire dal 2028 non si applicherà più il precedente periodo di transizione con una rendita sostitutiva AVS Migros e tutti i dipendenti riceveranno una rendita AVS direttamente al raggiungimento dell'età di riferimento prevista dalla legge. L'integrazione attuale data dalla rendita Migros sostitutiva dell'AVS non sarà più valida. Le generose prestazioni del 2° pilastro rimangono invariate e vanno a beneficio di tutti i pensionati, indipendentemente dall'età di riferimento. Tutti i collaboratori assicurati presso la Cassa pensioni Migros possono usufruire dell'età di pensionamento flessibile. Esiste infatti la possibilità di andare in pensione a partire dall'età di 58 anni.
Contatto
Servizio media
Federazione delle Cooperative Migros
Limmatstrasse 152 8031 Zürich