Navigation

Nuovo proprietario per melectronics

Nuovo proprietario per melectronics e riorganizzazione in Migros Industrie

Migros

Il mercato specializzato di Migros melectronics viene rilevato da MediaMarkt. Migros cerca nuovi proprietari anche per i mercati specializzati Micasa, Do it + Garden e Bike World. Ciò conferma la trasformazione del Gruppo Migros, che si concentra sul suo core business. La concentrazione sull'attività dei supermercati rende necessarie misure di ridimensionamento in vari settori delle Industrie Migros. Per i collaboratori interessati è previsto un ampio piano sociale.

Data
Formato
Comunicato stampa

Nell'ambito della concentrazione strategica sul proprio core business, la Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha annunciato alcune soluzioni per i propri mercati specializzati. La prima a essere stata portata a termine con successo, è il processo di vendita del mercato specializzato di Migros melectronics. MediaMarkt rileverà 20 delle 37 sedi di melectronics e continuerà a impiegare il personale e gli apprendisti che vi lavorano. Le filiali acquisite proseguiranno la propria attività con la marca "MediaMarkt". 17 filiali di melectronics verranno invece chiuse entro il novembre del 2024. Ai circa 100 collaboratori interessati dalla chiusura delle filiali verranno offerte, ove possibile, altre posizioni all'interno o al di fuori del Gruppo Migros.

Come già precedentemente comunicato, la prevista vendita di melectronics comporterà anche dei cambiamenti in circa 50 dei maggiori supermercati Migros. In queste sedi le superfici di vendita integrate di melectronics saranno ridotte a un assortimento di base di prodotti elettronici. Le prestazioni di garanzia esistenti per i prodotti acquistati da melectronics continueranno a essere assicurate da Migros. A tal fine la clientela può rivolgersi al servizio clienti dei supermercati Migros. L'acquisizione è attualmente ancora all'esame della Commissione della concorrenza.

È prevista la vendita di Micasa, Do it + Garden e Bike World

In seguito ad analisi approfondite, il Consiglio di amministrazione di Migros Fachmarkt AG ha deciso di avviare i processi di cessione anche per i negozi specializzati Micasa, Do it + Garden e Bike World. Per la clientela e i partner commerciali di Micasa, Do it + Garden e Bike World, tali processi non comporteranno nessun cambiamento. Tutte le attività continueranno a svolgersi in modo affidabile, come di consueto.

In veste di affiliata in franchising, Migros gestisce anche dieci sedi OBI in tutta la Svizzera. Un gruppo di progetto sotto la guida della Cooperativa Migros di Basilea sta attualmente lavorando a possibili opzioni future per la direzione strategica e la gestione dei punti vendita in franchising. Le dieci sedi OBI in Svizzera rimarranno attive. Il processo di cessione di SportX avviato a febbraio è tutt'ora in corso.

Cambiamenti in Migros Fachmarkt AG

La vendita di melectronics comporterà cambiamenti nella società di servizi Migros Fachmarkt AG, che è responsabile della direzione strategica dei formati dei negozi specializzati e fornisce servizi centrali come l'approvvigionamento e il marketing. I posti di lavoro dei collaboratori che svolgono la propria attività direttamente per melectronics verranno eliminati. Ciò comporterà la perdita di circa 50 posti di lavoro presso Migros Fachmarkt AG. Nell'ambito delle cessioni sono possibili anche adeguamenti in organizzazioni decentrate.

Industrie Migros: concentrazione sull'attività dei supermercati

In futuro l’Industria Migros si concentrerà sul suo ruolo di produttore integrato per il Gruppo Migros nel mercato principale svizzero e sulla produzione di marche proprie per terzi. Questa riorganizzazione comprende cambiamenti presso il produttore di generi alimentari Delica SA, l'azienda di trasformazione del latte Elsa Group e Migros Industrie SA, che opera in modo trasversale. La riorganizzazione renderà purtroppo inevitabile l'eliminazione di circa 365 posti di lavoro.

Diversi settori di Delica SA, comprese alcune società estere, verranno ridimensionati. All'estero Delica interromperà le attività legate ad alcune marche per concentrarsi sulle marche proprie prodotte per terzi. La marca Frey International e le marche per il caffè in chicchi e il caffè macinato in Germania verranno abbandonate. La produzione di marche proprie per terzi continuerà solo se presenta un chiaro valore aggiunto per Migros. Queste misure comporteranno una riduzione di circa 255 posizioni a tempo pieno in Delica, di cui 190 in Svizzera e le restanti in Germania. Più della metà delle riduzioni sono dovute a fluttuazioni naturali e senza licenziamenti.

Elsa Group intende ridurre le attività della sua affiliata Schwyzer Milchhuus nella Svizzera centrale. Le attività operative a Rothenthurm e Brunnen verranno interrotte e i due siti saranno chiusi nel primo trimestre del 2025. Nel terzo sito di Engiberg rimarrà in funzione il caseificio per la lavorazione di latte, panna, yogurt e vegurt. Anche la produzione di formaggio cesserà alla fine del 2024. Le chiusure previste comporteranno la perdita di 45 posti di lavoro. Molti dei prodotti di Schwyzer Milchhuus rimarranno nell'assortimento Migros e saranno prodotti in altri siti del Gruppo, ovvero a Ursy (FR) e Oey (BE), o da terzi. Il latte degli attuali fornitori della Svizzera centrale continuerà a essere acquistato e lavorato da Elsa Group.

Migros Industrie SA, che funge da unità centrale per tutti i settori delle Industrie Migros, si sta riallineando. Gli obiettivi principali di questa riorganizzazione sono strutture più semplici, ruoli chiari per una migliore governabilità e l'eliminazione di posizioni che si sovrappongono. Ciò comporterà una riduzione di circa 65 posti di lavoro presso la sede Migros Industrie SA di Zurigo. Otto collaboratori riceveranno un'offerta per una nuova posizione.

Piano sociale con prestazioni generose

Queste decisioni comporteranno in totale un taglio di circa 415 posti di lavoro. Insieme a partner sociali interni ed esterni il Gruppo Migros ha messo a punto un ampio piano sociale nazionale per attutire il più possibile l'impatto dei licenziamenti (cfr. comunicato stampa del 15 maggio 2024). I collaboratori colpiti dai tagli occupazionali in Svizzera riceveranno prestazioni individuali, che dipendono tra l'altro dall'anzianità di servizio e dall'età. Verranno inoltre assistiti dal reparto Risorse Umane e da partner specializzati esterni nella ricerca di nuovi posti di lavoro all'interno e al di fuori di Migros.

Concentrazione sul core business

Le decisioni fanno parte della trasformazione del Gruppo Migros annunciata all'inizio di febbraio, che prevede il taglio di circa 1500 posti di lavoro su un totale di 100'000. Il Gruppo Migros aumenterà l'attrattiva del suo core business agli occhi della clientela e si concentrerà in modo mirato su quei settori di attività in cui potrà continuare ad avere successo anche in futuro. Concentrandosi sulla propria attività principale, Migros intende consolidare la sua posizione di numero uno nel commercio al dettaglio svizzero. L'obiettivo è quello di conquistare la clientela del commercio al dettaglio con prezzi interessanti, alta qualità e ottimi servizi, oltre a un ampio assortimento di prodotti per tutte le tasche.

Contatto