Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Dopo la Seconda guerra mondiale, la Migros importa numerosi beni di consumo dall'America, svolgendo quindi un ruolo fondamentale nell'americanizzazione della quotidianità svizzera. Introduce ad esempio gli sconosciuti cornflakes nel menu dei suoi clienti. Nel 1946 i lettori del Brückenbauer scoprono che “i cornflakes non sono un prodotto di lusso, proprio come non lo è la pasta”. A questa informazione si accompagna la prima inserzione per i cornflakes Kellogg's. Non è un caso: poiché la Migros non riesce a soddisfare il fabbisogno di generi alimentari nell'Europa devastata dalla guerra, Gottlieb Duttweiler si è recato in America, dove, oltre a frutta, uova e conserve, ha acquistato anche cornflakes in grandi quantità. Questa invenzione del medico americano e paladino della salute John Harvey Kellogg è ancora poco conosciuta in Europa. Perciò il Brückenbauer spiega come vengono prodotti e preparati i cornflakes e come si pronuncia correttamente il nome. Tuttavia, fino al 1956 la Migros comunica che i cornflakes “non hanno ancora fatto breccia*. Presto i classici di Kellogg's cedono il posto a marchi più economici, come l'americano Jersey e il danese OTA. La Migros continua a promettere in grassetto: "Gusto e benessere!"