Navigation

1932

Torna alla barra temporale

Potz Blitz!

1 / 5

Per anni Gottlieb Duttweiler si scontra di continuo con i produttori di articoli di marca, a suo avviso troppo costosi. Nel gennaio del 1932 annuncia che la Migros SA introdurrà "un prodotto di qualità identica a un famoso articolo di marca" ma a un terzo del prezzo. La settimana successiva lancia infatti il detergente Päng, la cui confezione ricorda chiaramente il prodotto di marca Vim di Unilever. Un'analisi chimica rileva inoltre che Päng contiene gli stessi componenti di Vim, solo in proporzioni diverse. La Migros pubblicizza il suo nuovo prodotto concorrenziale con lo slogan: "Wim -mern Sie nicht mehr wegen dem zu hohen Preis, sondern Päng -en Sie nach Herzenslust". Lo slogan invita ad acquistare Päng e non Vim e lo si può liberamente rendere in "Non lamentateVIM più di prezzi da spavento, ma PÄNGate a vostro piacimento". Non appena Päng viene lanciato, il nome fa subito arrabbiare il proprietario del bagno snellente Peng. Duttweiler è costretto a ribattezzare il suo prodotto e sceglie il non meno efficace Potz. Vim, un prodotto del Gruppo internazionale Unilever, è rappresentato in Svizzera da Sunlight. L'azienda presenta ricorso contro la Migros SA per concorrenza sleale. E Duttweiler raggiunge il suo scopo: il processo della "piccola" Migros contro il gigante internazionale delle marche Unilever gli assicura ancora una volta una maggiore visibilità e le simpatie della popolazione. Il Tribunale commerciale zurighese decide a favore della Migros, ma Sunlight presenta ricorso al Tribunale federale. Quest'ultimo condanna Gottlieb Duttweiler a 1000 franchi di risarcimento per concorrenza sleale. Gli articoli sul processo pubblicati dai quotidiani svizzeri e la conseguente pubblicità per la Migros valgono comunque molto di più. La vendita di Potz supera già 3000 chili, equivalenti a 6000 imballaggi, al giorno.