Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Il 15 marzo 1948 nella Seidengasse apre le porte ai clienti il primo negozio Migros dotato di self-service. L'acquirente può scegliere personalmente la merce da due scaffali indipendenti, da uno scaffale a parete e da un congelatore e depositarla nel suo cestino. Verdura, prodotti di panetteria e carne vengono invece serviti come sempre al bancone. Il pagamento avviene a una delle cinque casse. Due settimane dopo l'apertura, il Brückenbauer riferisce che solo il 10-20% dei clienti, soprattutto i bambini e le persone anziane, avrebbe difficoltà con il nuovo sistema. Ma ci sono anche uomini dell'avviso che non si possa pretendere da loro che portino un cestino della spesa. Con arguzia il redattore osserva: "essere sposati con uomini simili deve avere le sue peculiarità". L'esperimento ha un grande successo: in breve tempo il fatturato di questo primo negozio dotato di self-service aumenta del 30%. Die Tat, il giornale dell'Anello degli indipendenti fondato da Gottlieb Duttweiler, riporta con gioia: "Ancora una volta la Migros ha dimostrato di essere sempre giovanile e intraprendente".