Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Da quando la Migros detiene una partecipazione della società di produzione Praesens-Film, il Brückenbauer ne pubblicizza i filmati. Quando Marie-Louise, un film drammatico sui profughi, non riscuote successo, il giornale decide di lanciare una campagna pubblicitaria offrendo biglietti gratuiti per invogliare il pubblico a vederlo. Il film racconta la tragica storia di una giovane profuga francese che ha l'occasione di trascorrere tre mesi presso una famiglia svizzera benestante per riprendersi dall'inferno della guerra. Nonostante il cast stellare con Heinrich Gretler e Anne-Marie Blanc, questa pellicola dell'autunno del 1943 non decolla. Per evitarne il flop, Gottlieb Duttweiler lancia una fulminea campagna pubblicitaria nel Brückenbauer: tutte le casalinghe che si recano a fare la spesa alla Migros nelle ore di minor affluenza ricevono biglietti gratuiti per il cinema. Il passaparola funziona a meraviglia: dopo soli cinque giorni le sale cinematografiche sono regolarmente esaurite. Nella sola Svizzera, Marie-Louise registra un milione di spettatori. È l'inizio di una storia di successo internazionale che frutta alla Praesens-Film sale esaurite a Londra e a New York e un Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Marie-Louise e Gottlieb Duttweiler hanno così contribuito sensibilmente a lanciare l'industria cinematografica svizzera dopo la Seconda guerra mondiale.