Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Nel febbraio del 1929, due signori di nome Gottlieb si incontrano al buffet della stazione di Zurigo. Uno è il fondatore della Migros Duttweiler, l'altro il dottor Lüscher, direttore dell'impresa Haco AG. Questa ditta fondata nel 1922 produce il preparato a base di malto Hacosan nonché brodi, spezie alimentari e dadi per minestre del marchio Tex-Ton. Duttweiler desidera vendere questi articoli alla Migros, seppure sotto altro nome, affinché non siano riconoscibili come prodotti Haco. È più di una questione di forma; i fornitori della Migros, infatti, sono regolarmente vittime di boicottaggi da parte dei dettaglianti e delle cooperative di consumatori. I due uomini si accordano velocemente e decidono per il futuro di collaborare. In agosto, la Migros annuncia due nuovi prodotti: Hacosan, venduto con il nome di Eimalzin, e le spezie Tex-Ton, ridenominate alla Migros Condimento Toro. A causa del prezzo molto conveniente di questi due articoli, il settore del commercio alimentare reagisce prontamente boicottando i prodotti Haco. Lüscher però non si lascia intimorire. Non solo perché grazie alla Migros il fatturato della sua merce aumenta in misura esponenziale ma anche perché molti ristoranti e aziende dotate di mensa propria gli restano fedeli. I prodotti Haco sugli scaffali della Migros fanno concorrenza agli articoli di marca già consolidati sul mercato: Eimalzin contro Ovomaltine, il condimento Toro contro le spezie Maggi e le minestre Toro contro le minestre di Maggi e Knorr. Dopo soli due anni, si aggiunge anche il caffè decaffeinato Zaun, appositamente sviluppato da Lüscher per fare concorrenza al caffè Hag. La forte competitività della Migros nei confronti degli articoli di marca procura a Duttweiler diversi processi e grattacapi. La collaborazione con l'impresa Haco è invece l'inizio di una lunga amicizia tra i due Gottlieb. A tutt'oggi la Haco sviluppa nuovi prodotti per la Migros, come ad esempio le barrette Farmer, e crea articoli per la linea M-Budget. Sugli scaffali delle filiali Migros, i prodotti di marca che le fanno concorrenza sono però aumentati. Tra questi figurano ad esempio le minestre Knorr, presenti in assortimento dal 2004. Comunque sia, ancora oggi, l'impresa Haco realizza circa la metà del suo fatturato in Svizzera grazie ai prodotti che fornisce alla Migros.