Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Per combattere la crisi economica, la Confederazione decide di tendere la mano ai contadini del Ticino e di sovvenzionare la coltivazione di pomodori. Il raccolto è abbondante, sono però gli acquirenti a mancare ed è qui che fa il suo ingresso la Migros SA acquistando la merce per rivenderla nelle sue filiali della Svizzera tedesca. Questo impegno porta nel 1933 alla fondazione della Migros Società Cooperativa fra produttori e consumatori. Contrariamente alle altre succursali regionali della Migros, che erano società per azioni, questa è la prima cooperativa creata da Gottlieb Duttweiler. Come annunciato dal suo nome, la cooperativa intende sostenere non soltanto i consumatori, ma anche i produttori. Nella regione del Mendrisiotto la cooperativa fornisce ai contadini i piantoni e garantisce loro l’acquisto del raccolto. In soli cinque anni, la produzione passa da 100’000 a 800’000 chili. Ben presto si cominciano a coltivare anche le patate novelle e altre primizie, delle quali il Ticino diventa così il principale fornitore della Migros. Per Duttweiler la Società Cooperativa è un banco di prova, in previsione della futura trasformazione dell’intera Migros in una cooperativa. Nel 1940 egli afferma che questo è stato "un vero e proprio esempio e uno stimolo per la creazione della cooperativa svizzera che sta ora prendendo vita".