Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Il primo Mercato Migros

1 / 7

Il primo "vero" Mercato Migros viene aperto nell'autunno del 1952 a Limmatplatz, a Zurigo. E suscita scalpore fin dall'inizio: oltre 1'000 metri quadrati di superficie ripartiti su due piani, 1'200 articoli, una macelleria per la carne fresca, uno spazio dimostrativo per gli elettrodomestici, un angolo dei libri di Ex Libris, una panetteria propria e il primo angolo spuntini nella storia della Migros. Ciò che appare più straordinario ai clienti è però l'enorme reparto di articoli d'uso quotidiano. Offre, in dimensioni ridotte, l'assortimento di un grande magazzino con l'unica differenza che qui ci si serve da soli. Le aspettative che la Migros ripone nella nuova strategia di vendita sono elevate, ma non vengono deluse. La nuova filiale al Limmatplatz è talmente attraente che i clienti arrivano da tutta la città e dai dintorni per fare lì i loro acquisti. Diecimila ogni giorno e nei giorni di punta addirittura sedicimila, con il risultato che il fatturato giornaliero del nuovo mercato Migros corrisponde al fatturato mensile di una piccola filiale. L'abbondanza della merce offerta è insolita per una filiale della Migros e non corrisponde alla sua immagine. “Non abbiamo forse ragione nel fare di tutto affinché la spesa diventi un piacere per le casalinghe?” lusingano perciò i responsabili le consumatrici.