Navigation

1925

Torna alla barra temporale

Il simbolo

1 / 5

Dal giorno in cui Gottlieb Duttweiler ha fondato la Migros, utilizza il ponte come simbolo dell’azienda. Per circa 75 anni il simbolo è raffigurato su quasi tutti gli imballaggi della Migros e nella maggior parte delle pubblicazioni. "Già il primo pacchetto di merce venduto, la prima inserzione, il primo volantino della Migros riportavano l'immagine del ponte. Esso era più di un marchio commerciale; esso è l'emblema di un'idea che dal primo giorno sino a oggi professiamo senza riserve e che professeremo anche in futuro: la Migros come ponte tra il produttore e il consumatore." Queste parole programmatiche scaturirono dalla penna del fondatore della Migros Gottlieb Duttweiler e apparvero nell'autunno 1927 nel primo numero del primo giornale della Migros SA, dal titolo MIGROS – DIE BRÜCKE (in italiano "Migros: il ponte"), che veniva pubblicato sporadicamente.

Non a caso il giornale verrà ribattezzato Brückenbauer, "costruttore di ponti", figura che del resto Duttweiler stesso bene incarna. Il simbolo della Migros ne testimonia infatti il talento comunicativo perché sottolinea l'idea di base dell'impresa ed è tanto incisivo quanto d'immediata comprensione. Esso viene utilizzato sin dal primo giorno: sulle portiere dei camion di vendita, sul primo volantino e su tutte le confezioni. Addirittura, le saponette vendute sfuse riportano un timbro a forma di ponte. Con il tempo, l'immagine del ponte viene utilizzata e modificata nei modi più diversi. Il rilancio del Brückenbauer col titolo di Migros-Magazin nel 2004 e la rielaborazione dell'immagine della Migros per mano di esperti di corporate identity hanno però portato a mettere l'immagine e l'idea del ponte in secondo piano.