Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Il supermercato su due piani

1 / 7

Al Marktplatz di Oerlikon viene costruito nel 1956 un Mercato Migros su due piani. Il primo piano è senza finestre per via degli scaffali a parete, ma al pianterreno la facciata interamente in vetro mostra ai passanti la ricca offerta di prodotti. Che cosa abbia detto Gottlieb Duttweiler in occasione dell'inaugurazione non è stato riportato, ma dovrebbe corrispondere all'incirca a ciò che una grande inserzione annuncia nell'autunno del 1956: "Adesso inizia una fase decisiva. La nostra rete di filiali nel quartiere 11, venticinque anni dopo l'apertura del primo negozio Migros, si completa con la costruzione di un supermercato." Il Mercato Migros di Oerlikon è il primo a due piani nella città di Zurigo. Ciò permette di "sfruttare al massimo il terreno edificabile". Generi alimentari al pianterreno, prodotti non food al primo piano e tra un piano e l'altro una scala con le vetrine. La facciata del piano superiore è senza finestre per "poter disporre del maggior spazio di vendita possibile" ed eliminare "i fastidiosi riflessi" della luce diurna. Il piano terra ha comunque "una grande facciata in vetro pressoché ininterrotta". Secondo la Migros tale aspetto sottolinea "come sia cambiata la funzione dell'esposizione in vetrina nella vendita di alimentari". Se in passato la presentazione della merce in vetrina era considerata il principale strumento pubblicitario per il commercio al dettaglio, tale compito è passato ora al negozio stesso. Anche la Migros è convinta che la migliore pubblicità sia "la vista indisturbata del Mercato Migros dall'esterno".