Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Una "moltitudine di persone" giunge a Lucerna, riferisce la Innerschweizer Bauernzeitung, per vedere il nuovo Mercato Migros nella Hertensteinstrasse. Già prima della sua apertura, il Mercato Migros di Lucerna fa parlare di sé. La stampa locale riporta indignata che, per terminare in tempo il locale prima del Natale del 1954, gli operai devono lavorare anche di notte. Dagli articoli trapela l'accusa generale secondo cui la Migros sfrutterebbe i dipendenti. La Migros placa gli animi spiegando che si tratta solo di sei operai che lavorano solo per dieci notti al "completamento della costruzione". Il teatrino locale è però presto dimenticato quando oltre mille curiosi si accalcano nella Hertensteinstrasse davanti al nuovo edificio. Il giornalista del Freier Innerschweizer osserva che la nuova filiale Migros corrisponde "all'ideale di un moderno e ampio locale di vendita dallo stile leggermente americano". È soprattutto sorpreso del fatto che gli alimentari e gli articoli di consumo siano offerti in un ampio locale suddiviso solamente da colonne: "Questo problema ci sembra risolto abilmente, anche se talvolta vengono a crearsi vicinanze curiose come ad esempio nell'angolo in fondo a destra, dove le opere di Goethe e le sinfonie di Beethoven si possono acquistare accanto al banco dell'insalata e dei cavoli". Il negozio è in ogni caso allestito in modo tale che gli "acquirenti" dovranno imparare "ad orientarsi tra i 1500 articoli in vendita".