Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Per i pescatori professionisti diventa sempre più difficile vendere i propri prodotti, perché le moderne casalinghe preferiscono acquistare il tonno in scatola conveniente e i filetti di pesce surgelati. Per sostenere i pescatori, nel 1951 la Migros inserisce nell'assortimento il pesce svizzero e acquista da due cooperative di pescatori del Lago di Neuchâtel i coregoni: freschi durante la stagione della pesca oppure affumicati. E lo fa benché abbia in assortimento il tonno di importazione e i filetti di pesce. Come "costruttrice di ponti a favore dei pescatori professionisti locali", la Cooperativa Migros Neuchâtel trasforma secondo il modello inglese una camionetta VW in veicolo per la vendita del pesce. Serve 70 fermate, da Neuchâtel fin su nella Val de Travers. Instancabilmente il Brückenbauer pubblicizza queste prelibatezze locali e raccomanda per cena "Tè con coregone". Il risultato non si fa attendere. Solo nel 1958 la Migros venderà 25 tonnellate di pesce affumicato. Ha trovato "un'accoglienza brillante anche se si dice sempre che gli svizzeri non mangiano pesce e non si possono indurre a consumarlo".