Navigation

1978

Torna alla barra temporale

La Migros presenta il bilancio sociale

1 / 2

La Migros è la prima impresa svizzera a elaborare un bilancio sociale, che viene presentato al pubblico in occasione di una conferenza stampa il 4 settembre 1978. Nella prefazione, Pierre Arnold scrive: «Il bilancio sociale deve portare alla luce la forza
e la debolezza, le prestazioni e le carenze di un'impresa.» È quanto intende fare questo bilancio, curato da Werner Baumann e dal professor Meinolf Dierkes di Berlino. Esso si occupa dei rapporti con i clienti per gli aspetti commerciali, sociali e culturali. Analizza le relazioni con i collaboratori, con i soci, con l'ambiente, con l'opinione pubblica, con i fornitori e con la concorrenza.
E non è tutto positivo quel che viene alla luce. Per molti, la Migros è troppo grande e troppo potente. All'interno della Migros, la critica viene presa seriamente. Allora, si decide di continuare a pubblicare anche in avvenire il bilancio sociale: seguono infatti quelli del 1980, del 1983 e del 1985. Essi rappresentano, come del resto riconoscono concordemente le critiche, un lavoro da pionieri nei settori dell'informazione aziendale.