Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Nel nuovo Centro di distribuzione di Limmatplatz a Zurigo, Gottlieb Duttweiler fa allestire nel 1931 un "corridoio panoramico". Da questa passerella accessibile al pubblico, i visitatori possono osservare come la merce viene preparata, imballata e caricata sui camion di vendita. Oggi si parlerebbe di trasparenza; nel 1949, nel film promozionale Familie M (La famiglia M) questa idea viene già affermata senza tanti giri di parole: "Non abbiamo segreti. Più vedete del nostro lavoro, e meglio è." Nel padiglione centrale viene allestita una passerella accessibile dalla strada e "mai sorvegliata". Da questo "corridoio panoramico" i visitatori possono osservare come vengono caricati i camion di vendita, come viene imbottigliato l'olio da cucina e come si tosta il caffè. Qui c'è anche un telefono fisso, con il quale "è possibile comunicare eventuali osservazioni e suggerimenti alla direzione". Dal 1947 ai visitatori viene distribuito anche un opuscolo con notizie sulla storia dell'azienda e con una pianta del tracciato del corridoio panoramico. Grazie alle ampie vetrine, anche la facciata sulla Limmatstrasse è trasparente. Ciò permette ai passanti di osservare gli operai mentre confezionano il burro e il grasso da cucina. A proposito d'ingegno pubblicitario: all'inizio della passerella, Gottlieb Duttweiler ha piazzato in bella vista il primo camion di vendita. Una didascalia ricorda ai visitatori: "Tutto questo è opera sua".