Navigation

1951

Torna alla barra temporale

La rivoluzione dei taxi

1 / 7

Per creare posti di lavoro, nel 1934, in piena crisi economica mondiale, Gottlieb Duttweiler vorrebbe offrire un servizio di piccoli taxi a tariffe più convenienti. Inoltra così una richiesta di concessione a Zurigo che viene tuttavia respinta. Quando però Duttweiler si mette in testa qualcosa, non lo dimentica più. Con l'allentamento nel 1951 della normativa che regola il servizio dei taxi, acquista immediatamente 100 taxi gialli della Vauxhall, fonda la Minitax AG e mette in subbuglio il settore dei taxi di Zurigo, offrendo corse a prezzi molto vantaggiosi. La concorrenza reagisce abbassando i prezzi e ha inizio così una vera e propria "guerra dei taxi". Il culmine viene raggiunto quando Duttweiler e il titolare di un'azienda di taxi G. Winterhalder si affrontano in un accanito dibattito al Volkshaus al gran completo. Grande clamore è destato anche dalla prima tassista donna. "Siamo sinceri: le condizioni delle donne che esercitano una professione fuori del comune non sono particolarmente rosee", scrive il Brückenbauer: "‹Ah, guarda quella donna! Una femmina che guida un taxi!›, osservano con disprezzo alcuni poppanti in uniforme, e nel quartiere dello Zürichberg, dove ci si esprime in un linguaggio un po' più ricercato, dei passanti per strada commentano agitando il loro bastone: ‹Guarda, qui ce n'è una!›"