Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Macelleria Migros

1 / 6

La strategia dei Mercati Migros adottata nel 1952 prevede per la prima volta anche la vendita in self-service di carne fresca. Alla "macelleria Migros" il cliente può sì farsi servire da un macellaio qualificato, ma può anche scegliere personalmente la carne fresca già confezionata. I reparti di macelleria sono separati dal resto del locale di vendita da una vetrata e formano così un negozio nel negozio. "Moderni" impianti di climatizzazione assicurano "temperature particolarmente basse" e i "faretti una luce naturale" sotto la quale la carne si presenta appetitosa. I macellai vedono minacciata la propria esistenza dai prezzi più bassi della Migros. Nella Schweizerische Metzgers-Zeitung una "macellaia" si lamenta nel 1954 del fatto che Gottlieb Duttweiler venda ora anche la carne, addirittura nel self-service. Sotto il titolo Il commercio senz'anima si legge: "Tu, grande uomo, che hai creato da noi questo sistema, che passi di successo in successo, duro e senza riguardi, che vedi solo i soldi e il reddito, calpesti freddamente le preoccupazioni dei tuoi simili". Non può ancora sapere che quattro anni dopo, nel 1958, la Migros avrebbe fondato a Courtepin la Micarna SA e costruito una "fabbrica di carne" centralizzata dove numerose persone avrebbero trovato impiego.