Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Gottlieb Duttweiler avrebbe preferito conquistare il Canton Vallese con un colpo di mano e con un paio di camion per la vendita Migros. Messo in guardia dal temperamento della popolazione locale, redige nel 1951 una relazione “strettamente confidenziale” sull’espansione nel Vallese. Proprio come un esperto di strategia militare Duttweiler propone di inviare "di sorpresa" alcuni camion Migros nel Vallese. Il direttore della Migros di Losanna glielo sconsiglia. "La popolazione e le autorità del Vallese sono più testarde che altrove. A causa del loro temperamento, la loro reazione potrebbe essere più brusca se non addirittura più violenta che altrove, nel caso in cui la Migros e i suoi rappresentanti non agiscano con la dovuta sensibilità e diplomazia." Leggermente risentito, Duttweiler accetta di aprire prima un negozio regolare. Che il "carattere degli abitanti del Vallese" possa essere anche irascibile, viene confermato nel 1968. Alcune contadine occupano la filiale Migros di Martigny per protestare contro i prezzi troppo bassi delle albicocche della Migros, mentre i loro mariti furibondi bloccano la strada cantonale con i loro trattori. Secondo quanto riportato dalla polizia la manifestazione si svolge "in modo dignitoso e disciplinato" e il giorno seguente il Blick afferma: "La pioggia torrenziale ha annacquato le bottiglie di Fendant e raffreddato i bollenti spiriti".