Navigation

1965

Torna alla barra temporale

Promesse sfarfallanti

1 / 6

Il 1° febbraio 1965 la Televisione Svizzera trasmette i primi spot pubblicitari. I televisori allora esistenti sono solo circa mezzo milione, ma il loro numero tende ad aumentare rapidamente. Il primo anno la pubblicità genera per la SSR entrate per più di venti milioni di franchi. Il nuovo mezzo pubblicitario è talmente amato dalle aziende che la richiesta supera di gran lunga il tempo consentito dalla legge per la pubblicità. Anche la Migros punta sulla pubblicità in TV e pubblicizza inizialmente il Voncafé con un cartone animato realizzato con la tecnica stop-trick. Gli spot televisivi hanno però uno svantaggio: le immagini in bianco e nero non permettono di far risaltare il logo arancione della Migros. Con l'introduzione in Svizzera della televisione a colori alla fine del 1968 la Migros produrrà solo spot a colori. Nel rapporto annuale del 1969 si argomenta che "utilizzato in modo calibrato, il colore è un importante elemento supplementare nella pubblicità televisiva". All'inizio il colore costituisce però anche un problema per gli addetti alla pubblicità: la maggior parte degli spettatori vede infatti le trasmissioni ancora in bianco e nero. Per evitare che la M arancione appaia sugli schermi in un inopportuno color grigio, per altri cinque anni essa apparirà in bianco o in nero anche negli spot a colori. Giusto in tempo per il suo cinquantesimo compleanno nel 1975, la Famiglia M potrà finalmente riunirsi attorno a una M arancione che verrà vista come tale dalla maggior parte degli spettatori. Il colore visualizzato dai televisori varia però notevolmente e solo nel 2005 la Migros potrà stabilire in modo vincolante l'esatta tonalità di colore del suo marchio.