Navigation

1929

Torna alla barra temporale

Pubblicità per la Migros

1 / 8

Nonostante Gottlieb Duttweiler diffidi della pubblicità, assume Karl Schlegel per progettare dei cartelloni. Per un quarto di secolo la pubblicità spesso umoristica della Migros, che mette al centro dell'attenzione i prezzi convenienti, porta l'impronta di questo grafico. Forse piacevolmente colpito dal premiato manifesto per la Festa federale di ginnastica o conquistato dal linguaggio visivo semplice e popolare, Duttweiler assume Karl Schlegel che progetterà fino al 1954 la maggior parte dei cartelloni per la Migros, sviluppandone così il tipico stile. Mentre i produttori di articoli di marca, sfruttando le arti grafiche più moderne, illustrano un mondo del consumo borghese, elegante e patinato, Schlegel continua a mantenere un linguaggio grafico-visivo vicino alla gente. Senza scendere a compromessi, pone al centro dell'attenzione i prezzi convenienti ricorrendo, laddove necessario, alla poesia della quotidianità. Così, nel bel mezzo della crisi economica nel 1934, pubblicizza piselli e fagioli scontati con una rima baciata di taglio patriottico: «Es ist noch von besondrem Reiz, / man pflanzt das alles in der Schweiz.» (liberamente traducibile come "Questa qua non è un'inezia: / cresce tutto nei campi d'Elvezia."). Il che sottolinea una volta di più il suo spiccato senso dell'umorismo. In previsione del veglione di San Silvestro, decanta le aringhe, pesci noti per rianimare gli spiriti dopo un eccessivo consumo di alcool: :"A colazione un'aringa e la sbornia va raminga".