Navigation

1952

Torna alla barra temporale

Qui risparmi un cinquantino

1 / 5

Nel 1958 la Migros apre un negozio a Basilea, nella Rebgasse. Per evitare che i clienti debbano "portarsi dietro i pesanti cestini della spesa", la Migros mette loro a disposizione per la prima volta nella sua storia i carrelli. Con la nuova filiale nella Rebgasse, che si estende su una superficie di ben 1'800 m², la superficie di vendita dei Mercati Migros di Basilea è quadruplicata in soli sei anni. Potendo inoltre acquistare più di 2'700 articoli, i clienti hanno a disposizione per la prima volta i carrelli "che rendono superfluo il dover portare con sé i cestini della spesa da uno stand all'altro". Nuova è anche "l'esposizione di radio e televisori" come pure lo studio MM dove nel pomeriggio si tengono conferenze e si proiettano film per casalinghe e bambini. Nella hall d'ingresso Hotelplan vende viaggi da un "originale sportello a forma di mappamondo alto circa quattro metri" e per la prima volta la Migros affitta la superficie di vendita a terzi, al gestore di un'edicola. Il giorno dell'apertura 20'000 persone visitano questo nuovo Eldorado. Il motto del giorno è: "Qui risparmi un cinquantino, là un franco: i prezzi Migros aiutano a risparmiare." La Migros lo intende alla lettera, infatti ogni cliente, come riferisce il Brückenbauer, "riceve in questa giornata particolare una moneta scintillante in un apposito raccoglitore di plastica. Essa deve ricordare ai clienti che la Migros [...] svolge sempre la propria attività con l'intenzione di aiutare le famiglie a superare le difficoltà della vita quotidiana."