Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Nel 1945 Migros acquista una fabbrica di conserve sita a Bischofszell, nel Canton Turgovia. Grazie alla modernizzazione delle macchine, la produzione cresce costantemente. Nel 1956 la domanda di conserve è talmente grande da permettere alla Migros di aprire un secondo centro di produzione, la Conserves Estavayer S.A. nella Svizzera Occidentale. Quattro giorni dopo la fine della guerra Gottlieb Duttweiler firma il contratto di acquisto della fabbrica di conserve Tobler & Co. di Bischofszell. Così facendo la Migros è pronta per affrontare il periodo del dopoguerra, durante il quale la domanda di generi alimentari in scatola aumenterà incessantemente. La produzione di conserve viene trasferita da Meilen al nuovo stabilimento e l'azienda in crisi sanata. Nel periodo estivo la fabbrica di Bischofszell produce conserve di frutta e verdura, mentre in inverno si dedica alla fabbricazione di confetture, sciroppi, ravioli, latte condensato, concentrato di pomodoro e carne in scatola. Lo stabilimento porta inoltre avanti la produzione di Pomol, un concentrato di frutta inventato dal fondatore dell'azienda. Grazie alla modernizzazione degli impianti di produzione, durante il raccolto della verdura del 1950 la produzione arriva a toccare la quota di 100'000 confezioni al giorno. Quantità simili, però, richiedono anche l’adeguamento dei metodi di coltivazione. I piselli non vengono più raccolti a mano, ma in modo automatico con apposite trebbiatrici. Ne consegue un notevole risparmio di tempo. Già nel 1956, però, la Migros non è più in grado di soddisfare la richiesta. Si opta quindi per la costruzione di un secondo centro di produzione a Estavayer-le-Lac, un centro destinato a rifornire la Svizzera Occidentale.