Navigation

1965

Torna alla barra temporale

Regina auto

1 / 5

Il miracolo economico cambia le abitudini di vita delle svizzere e degli svizzeri. La mobilità aumenta, perché sempre più persone possono permettersi un'auto. La Migros reagisce a questo cambiamento con numerose innovazioni e inizia ad offrire tra l'altro prodotti per la cura dell'auto e per gli impianti di lavaggio in self-service. Nel 1969 lancia la marca Miocar. La scuola club inserisce nel suo programma lezioni di guida convenienti, teoriche e pratiche, e i centri Do-it-yourself offrono corsi di meccanica per profani.

Molto più importante è tuttavia il fatto che l'auto cambia anche le abitudini d’acquisto. I clienti vanno ora a fare soprattutto la grande spesa del sabato quasi solo in macchina e la Migros deve adeguarsi. Sotto il titolo Acquisti senza timori di multa, nel 1965 il Brückenbauer annuncia fiero un'altra innovazione: il primo "negozio per auto" della Migros a Schlieren dispone dell'impressionante (per l'epoca) numero di 200 posteggi in superficie e sotterranei. Il sabato un "servizio d'ordine" assicura ai clienti "un accesso e una partenza senza intasamenti". "I sorveglianti dotati di apparecchi ricetrasmittenti, dirigono ogni automobilista verso un posteggio." Nello stesso articolo si annuncia anche la prossima tappa nel cammino verso la società motorizzata: i centri commerciali "fuori città", alla cui pianificazione la Migros partecipa in modo determinante.