Navigation

1941

Torna alla barra temporale

Solo il capitale batte il capitale

1 / 4

Nel 1941 la Migros viene trasformata da società per azioni in cooperativa. Così facendo, Gottlieb Duttweiler e sua moglie Adele regalano l'azienda ai clienti. Il valore della Migros è stimato in sedici milioni di franchi quando nel 1941 il suo fondatore Gottlieb Duttweiler e sua moglie Adele decidono di tramutare la società per azioni in una cooperativa, in un certo qual senso regalandola. Entro la fine di quell'anno vengono distribuiti ai clienti Migros circa 75'000 titoli di partecipazione da 30 franchi l'uno. Sono molte le ipotesi sui motivi che possono aver spinto a questa mossa. I cronisti interpretano la trasformazione come reazione alla situazione mondiale e citano l'affermazione di Duttweiler secondo cui, se i nazisti occupassero la Svizzera, "sarebbe per loro più difficile espropriare dei beni centinaia di migliaia di piccoli soci che un solo milionario".

Una spiegazione un po' troppo semplicistica, dal momento che Duttweiler accarezzava l'idea già da tanto tempo. Già nella primavera del 1933 infatti interviene a un convegno, sintomaticamente dedicato al tema "La Migros: una futura cooperativa?" Lo stesso anno la propaggine ticinese della Migros si costituisce in cooperativa e poco dopo Duttweiler fonda l'azienda d'imballaggi Sabina e Hotelplan, entrambe cooperative.

Gottlieb Duttweiler è un uomo che pensa e agisce politicamente, perseguendo alti valori morali. Nell'anno della trasformazione in cooperativa, ha 52 anni ed è senza eredi ai quali lasciare l'impresa. Anche questo potrebbe essere un motivo che lo spinto a compiere quel passo straordinario.