Contatto

In caso di domande particolari relative alla storia della Migros ti preghiamo di indirizzarle all'Archivio storico della Federazione delle cooperative Migros.
Navigation
Nell'autunno del 1976, la FCM approva la trasformazione del giornale serale Die Tat in un giornale del mattino di formato tabloid. Per permettere alla cooperativa zur Limmat di stampare un quotidiano a colori, a Spreitenbach (vedi foto), viene installato a tempo record un impianto modernissimo. Il nome della tipografia viene quindi mutato in Limmatdruck SA. Inoltre, la FCM decide di promuovere Charlotte Hug da caporedattrice di Construire alla direzione del coordinamento stampa. Die Tat esce nella sua nuova veste il 4 aprile, sotto la direzione di Roger Schawinski. Il suo stile critico e al contempo leggero attira fin dall'inizio l'attenzione e le preoccupazioni dei dirigenti della Migros. Quando, dopo l'inevitabile separazione da Roger Schawinski nel luglio 1978, la redazione si sente tradita e sciopera a causa della scelta di un nuovo caporedattore, la FCM, anche se a malincuore, decide di troncare l'esperimento. L'ultimo numero del quotidiano Die Tat appare il 22 settembre 1978.